• HOME

  • LO STUDIO

  • AREE DI ATTIVITÀ

  • PROFESSIONISTI

  • NEWS

  • CONTATTI

  • More

    • 4 mar 2020
    • 14 min

    Scissione parziale di intermediario ex art. 106 t.u.b. e art. 2558 c.c.

    • 27 feb 2020
    • 1 min

    Il Voucher 3I per la consulenza legale alle start up

    • 23 feb 2020
    • 2 min

    I fondi a disposizione per start up e pmi innovative

    • 19 feb 2020
    • 2 min

    Il nuovo Portale Nazionale sulla prestazione energetica degli edifici

    In discussione lo schema di d.lgs. di attuazione della Direttiva 2018/844/UE sulla prestazione energetica degli edifici (Energy...

    • 18 feb 2020
    • 4 min

    Modernización del Tratado de Libre Comercio entre la Unión Europea y México (TLCUEM 2020)

    El 8 de diciembre de 1997 entre México y la Unión Europea se firmo el Acuerdo de Asociación Económica, Concertación Política y...

    • 16 feb 2020
    • 13 min

    “Avvocato Specialista”, quo vadis? La rotta tracciata dal Consiglio di Stato

    Lo schema di D.M. in discussione in questi giorni introduce le modifiche alla disciplina regolamentare delle specializzazioni forensi resesi

    • 7 feb 2020
    • 9 min

    In discussione il riordino delle disposizioni in materia di trasporto aereo

    Il recente Green Deal per l'Europa presentato dalla Commissione Europea nel dicembre 2019 (COM 2019/640) indica l'obiettivo del...

    • 4 feb 2020
    • 12 min

    Servizi di pagamento nel mercato interno e commissioni interbancarie.

    L’Atto del Governo n. 142 [1] contiene lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs. n....

    • 25 set 2019
    • 7 min

    UE, cybercrime e 5G

    1. L’approccio UE all’azione di contrasto al cybercrime Le politiche di contrasto alle attività illecite e dolose basate sull’uso di...

    • 18 apr 2019
    • 7 min

    Il finanziamento dello sport in Italia

    1. Premessa L’articolo 1, commi da 629 a 653 della legge 31 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio 2019) ha recato una profonda...

    • 8 apr 2019
    • 3 min

    Banca d’Italia: nuove disposizioni in materia di lotta al riciclaggio

    Premessa All’esito delle consultazioni avviate sul punto, con provvedimento del 26 marzo 2019, la Banca d’Italia ha emanato le nuove...

    • 3 apr 2019
    • 12 min

    La nuova class action di cui al Titolo VIII-bis del libro quarto del codice di procedura civile

    1. Premessa Nella seduta del 3 aprile l’Aula di Palazzo Madama ha approvato definitivamente il ddl n. 844, in materia di azione di...

    • 1 apr 2019
    • 8 min

    I nuovi orizzonti giuridici della Blockchain

    L’art. 8-ter della Legge 11/2/2019 n. 12, introdotto dal Senato in sede di conversione del D.L. 135/2018 nel tentativo di iniziare la...

    • 30 mar 2019
    • 11 min

    Rendiconto del Fondo nazionale di risoluzione per l’anno 2018

    Banca d’Italia ha pubblicato, in data 29 marzo 2019, i dati relativi al Rendiconto del Fondo nazionale di risoluzione per l’anno 2018...

    • 29 mar 2019
    • 14 min

    Codice della Crisi: il nuovo concordato preventivo (Parte II°) artt. 103-120 c.c.i.

    Articolo 103 Scritture contabili L’art. 103 disciplina le formalità da compiersi da parte del commissario giudiziale subito dopo la...

    • 29 mar 2019
    • 23 min

    Codice della Crisi: il nuovo concordato preventivo (Parte I°)

    Premessa Il Capo III (artt.84-120), dando attuazione alla delega contenuta nella legge n. 155 e ai criteri e principi direttivi indicati...

    • 28 mar 2019
    • 9 min

    Codice della Crisi: i nuovi strumenti di composizione negoziale

    Premessa: la normativa vigente per i piani attestati e per gli accordi di ristrutturazione I piani attestati di risanamento, a...

    • 27 mar 2019
    • 22 min

    Le procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza (Parte II°): accesso.

    1. Premessa Il Capo IV del Codice introduce il procedimento unitario di accertamento giudiziale della crisi e dell’insolvenza, allo scopo...

    • 27 mar 2019
    • 7 min

    Le procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza (Parte I°)

    Il Titolo III del Codice (articoli da 26 a 55) attiene alle procedure giurisdizionali di regolazione della crisi e dell’insolvenza, che...

    • 26 mar 2019
    • 8 min

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario

    Premessa Con la legge 26 marzo 2019, n. 28 è stata istituita la Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario...

    1
    2
    3

    Privacy Policy